Si va dall’osteopata per problematiche acute e croniche come: dolori alla schiena, alle articolazioni, mal di testa, difficoltà digestive, problematiche del pavimento pelvico o una sensazione generale di rigidità.
È utile a chi svolge lavori sedentari e accumula tensione su collo e spalle, a chi pratica sport e vuole prevenire infortuni, a chi vive periodi di stress o stanchezza cronica.
Nelle donne in gravidanza il corpo cambia e può comparire dolore lombare, pesantezza o gonfiore, l’osteopatia accompagna la futura mamma in modo sicuro e naturale, durante tutta la gestazione e dopo il parto.
Nei più piccoli l’osteopatia può sostenere le fasi della crescita e alleviare piccoli disturbi come coliche o problemi posturali.
Negli anziani, invece, contribuisce a mantenere elasticità e libertà di movimento, migliorando la qualità della vita giorno dopo giorno.